PROGRAMMA
FORUM PASTICCERIA 2019
coordinato dal maestro Giuseppe Zippo con Associazione Pasticceri Salentini
di Confartigianato Imprese Lecce
SPECIAL GUESTS: Team Itala vincitore della medaglia di bronzo alla Coupe du Monde de la Pâtisserie – Lione 2019, formato da Andrea Restuccia, Mattia Cortinovis e Lorenzo Puca insieme al loro allenatore Alessandro Dalmasso
SABATO 9 NOVEMBRE:
Ore 10.00 – Preparazione torta di inaugurazione a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini
Ore 17.00 – Buffet inaugurale a cura dell’Associazione Pasticcieri Salentini
DOMENICA 10 NOVEMBRE:
Ore 10.00 – 15.00 –Concorso Dolci Talenti, concorso professionale aperto a studenti e pasticcieri under 25, attivi in laboratorio di pasticceria o iscritti agli ultimi due anni degli Istituti Professionali
È richiesta la rivisitazione in chiave moderna di una mousse al cioccolato con l’utilizzo della Pate a bombe, da presentare sia in formula originale che in quella reinventata.
Ore 16.00 – 18.00 Demo su macaron a cura della maestra pasticcera Antonella Biasco
Ore 18.00 Premiazione Concorso “Dolci Talenti”
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE:
Ore 10.00 Concorso “Le Olimpiadi del Gelato Mediterraneo” ideato da Eventi Marketing &Communication/AgroGePaCiok . Sponsor della manifestazione I.S.O.L.P. SRL, Mec 3 – Optima SPA, Telme S.p.A.
I concorrenti dovranno cimentarsi nella realizzazione di un gusto gelato mantecato in vaschetta, che preveda, fra le diverse componenti, un prodotto della famiglia Quella Mec3. Il
Ore 16.00 – Premiazione alla presenza di un rappresentante di MEC3
Durante tutta la giornata ci sarà un tecnico di gelateria messo a disposizione da Mec3 per qualsiasi tipo di domanda sia su bilanciamenti (sia con neutri che con basi) sia di tecniche di lavorazione.
Ore 17.00 – 19.00 – “La pasticceria orientata al bilanciamento. Dalla ricetta all’uomo” a cura di Gianluigi De Marco
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE:
Ore 11.00 – 17.00 – Team Italy guidato da Alessandro Dalmasso , medaglia di bronzo alla CoupeDu Monde de la Pâtisserie– Lione 2019; realizzazione di una piece in zucchero artistico a cura del Maestro Lorenzo Puca e preparazione in diretta di dolci vegani, tra cui il “Fiore degli abissi” a cura dei Maestri Mattia Cortinovis e Andrea Restuccia
Ore 18.00 – 19.00 – “Come nasce una mono moderna” a cura di Alessandro Franchini
MERCOLERDÌ 13 NOVEMBRE:
Ore 10.00 – 13.00 – Prima fase della quinta edizione del concorso Dolci Tradizioni –Premio Andrea Ascalone – Preparazione impasto e crema
Ore 13:00-15:00 Il Pastigliaggio: modalità di preparazione e uso in pasticceria a cura del Maestro Pasticciere Marco Andronico
Ore 17.00 – Premiazione Concorso“Dolci Tradizioni” premio Andrea Ascalone
Il programma potrebbe subire piccole variazioni di orario